ITMS quarta edizione
𝗔𝗟 𝗩𝗜𝗔 𝗟𝗔 𝗀𝗚𝗔𝗥𝗧𝗔 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗜𝗧𝗠𝗊, 𝗟’𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗗𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗔𝗟 𝗧𝗚𝗥𝗜𝗊𝗠𝗢 𝗠𝗢𝗡𝗧𝗔𝗡𝗢 𝗊𝗢𝗊𝗧𝗘𝗡𝗜𝗕𝗜𝗟𝗘 𝗢𝗥𝗚𝗔𝗡𝗜𝗭𝗭𝗔𝗧𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗧𝗘 𝗗𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗥𝗘𝗊𝗘 𝗗𝗘𝗊𝗧𝗜𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗊𝗜𝗟𝗔 - 𝘎𝘖𝘝𝘌𝘙𝘕𝘈𝘕𝘊𝘌 𝘛𝘜𝘙𝘐𝘚𝘛𝘐𝘊𝘈 𝘛𝘌𝘙𝘙𝘐𝘛𝘖𝘙𝘐𝘈𝘓𝘌, 𝘙𝘐𝘚𝘗𝘈𝘙𝘔𝘐𝘖 𝘌𝘕𝘌𝘙𝘎𝘌𝘛𝘐𝘊𝘖, 𝘔𝘖𝘉𝘐𝘓𝘐𝘛𝘈̀ 𝘚𝘖𝘚𝘛𝘌𝘕𝘐𝘉𝘐𝘓𝘌, 𝘚𝘗𝘖𝘙𝘛 𝘌 𝘛𝘜𝘙𝘐𝘚𝘔𝘖 𝘈𝘊𝘊𝘌𝘚𝘚𝘐𝘉𝘐𝘓𝘌 𝘚𝘖𝘕𝘖 𝘐 𝘛𝘌𝘔𝘐 𝘊𝘈𝘙𝘋𝘐𝘕𝘌 𝘋𝘐 𝘐𝘛𝘔𝘚 2022. Dal 9 al 16 dicembre Destinazione Sila organizza l’annuale focus dedicato al turismo montano. Governance turistica territoriale, risparmio energetico, mobilità sostenibile, sport e turismo accessibile sono i temi cardine di ITMS – Incontri Turismo Montano Sostenibile 2022 che vedrà la partecipazione di esperti, professionisti del settore, docenti universitari, istituzioni e operatori turistici. Si parte il 9 dicembre con l’incontro “Distretto turistico: strategie condivise per lo sviluppo turistico sostenibile” per affrontare insieme, amministratori locali, operatori turistici, proloco, altre realtà associative e comunità locali, il tema della governance turistica territoriale e definire obiettivi e strategie condivise per lo sviluppo turistico sostenibile. Martedì 13 dicembre alle ore 11:00 all’interno del Centro Florens, nuova sede dell’istituto Alberghiero di San Giovanni in Fiore, si svolgerà l’incontro “Formazione e lavoro: sinergie tra scuola e lavoro” nell’ambito dell’iniziativa “Dalla Terra alla Tavola, per una cucina di territorio” organizzata dal Gal Sila in collaborazione con l’istituto Alberghiero di San Giovanni in Fiore, la Provincia di Cosenza, il Comune di San Giovanni in Fiore e la rete di imprese Destinazione Sila. Per il terzo appuntamento di ITMS2022 Ú previsto un incontro sul tema “Risparmio energetico e mobilità sostenibile: obiettivi strategici per il turismo del futuro” in programma giovedì 15 dicembre alle ore 11:00 presso la sede del Parco Nazionale della Sila a Lorica. Venerdì 16 dicembre alle ore 16:00 nella sala convegni dell’Hotel Tasso a Camigliatello Silano Ú in programma l’incontro “Sport e turismo accessibile: opportunità di crescita e inclusione” per un focus dedicato ad un tema di grande rilevanza, che richiede un impegno dell’intero sistema territoriale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *