ðð ð©ðð ðð ð€ðšðð¥ð§ð ðððððð¢ð¡ð ðð ðð§ð ðŠ, ðâðð©ðð¡ð§ð¢ ððððððð§ð¢ ðð ð§ðšð¥ððŠð ð¢ ð ð¢ð¡ð§ðð¡ð¢ ðŠð¢ðŠð§ðð¡ððððð ð¢ð¥ððð¡ððððð§ð¢ ððððð ð¥ðð§ð ðð ðð ð£ð¥ððŠð ðððŠð§ðð¡ðððð¢ð¡ð ðŠððð - ðððððððððð ððððððððð ðððððððððððð, ððððððððð ðððððððððð, ððððððððÌ ððððððððððð, ððððð ð ððððððð ððððððððððð ðððð ð ðððð ððððððð ðð ðððð 2022. Dal 9 al 16 dicembre Destinazione Sila organizza lâannuale focus dedicato al turismo montano. Governance turistica territoriale, risparmio energetico, mobilità sostenibile, sport e turismo accessibile sono i temi cardine di ITMS â Incontri Turismo Montano Sostenibile 2022 che vedrà la partecipazione di esperti, professionisti del settore, docenti universitari, istituzioni e operatori turistici. Si parte il 9 dicembre con lâincontro âDistretto turistico: strategie condivise per lo sviluppo turistico sostenibileâ per affrontare insieme, amministratori locali, operatori turistici, proloco, altre realtà associative e comunità locali, il tema della governance turistica territoriale e definire obiettivi e strategie condivise per lo sviluppo turistico sostenibile. Martedì 13 dicembre alle ore 11:00 allâinterno del Centro Florens, nuova sede dellâistituto Alberghiero di San Giovanni in Fiore, si svolgerà lâincontro âFormazione e lavoro: sinergie tra scuola e lavoroâ nellâambito dellâiniziativa âDalla Terra alla Tavola, per una cucina di territorioâ organizzata dal Gal Sila in collaborazione con lâistituto Alberghiero di San Giovanni in Fiore, la Provincia di Cosenza, il Comune di San Giovanni in Fiore e la rete di imprese Destinazione Sila. Per il terzo appuntamento di ITMS2022 Ú previsto un incontro sul tema âRisparmio energetico e mobilità sostenibile: obiettivi strategici per il turismo del futuroâ in programma giovedì 15 dicembre alle ore 11:00 presso la sede del Parco Nazionale della Sila a Lorica. Venerdì 16 dicembre alle ore 16:00 nella sala convegni dellâHotel Tasso a Camigliatello Silano Ú in programma lâincontro âSport e turismo accessibile: opportunità di crescita e inclusioneâ per un focus dedicato ad un tema di grande rilevanza, che richiede un impegno dellâintero sistema territoriale